Accesso ai servizi

Giardino delle Api - Museo vivente dell'apicoltura



Un luogo unico che fonde la passione per la storiografia e l'innovazione agricola. Un esempio virtuoso che recupera antiche pratiche di nutrimento delle api. Il Giardino ospita oltre cento specie di erbe, arbusti e alberi melliferi.


Introduzione
Benvenuti al "Giardino delle Api", un luogo unico che fonde la passione per la storiografia e l'innovazione agricola. Situato a Lissia Sabbioni, Moncrivello.

Storia e Innovazione
Un esempio virtuoso che recupera antiche pratiche di nutrimento delle api, considerando l'importanza attuale della loro conservazione.
Il Giardino ospita oltre cento specie di erbe, arbusti e alberi melliferi.
IMG20220521082817.jpg

Ispirazione e Ricerca


- L'idea del Giardino ha preso forma durante l'analisi dei testi di apicoltura per il libro di Piccinino, "Il re era una regina", esplorando l'evoluzione del rapporto tra uomo ed ape nei secoli.
- La ricerca rivela come gli apicoltori del Novecento affrontarono le sfide dell'agricoltura intensiva, evidenziando la necessità di preservare prati e boschi.
_MG_6482webf.jpg

Biodiversità e Sostenibilità


- Scuole medie e superiori, appassionati e famiglie sono invitati a scoprire la biodiversità e la sostenibilità, temi cruciali dell'agenda 2030.


- Attraverso attività interattive e un capannone sostenibile (fotovoltaico e pozzo irriguo indipendente), l'obiettivo è rendere l'apprendimento originale e divertente.



Esperienze Sensoriali




- I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nei profumi delle piante, assaporare diversi tipi di miele, comprendere come le api comunicano attraverso i profumi e conoscere le erbe mellifere ed aromatiche utilizzate anche per la produzione di amari e vermouth.




IMG20220504110637.jpg



_MG_6461webf.jpg



Conclusioni




Il Giardino delle Api si presenta come un luogo educativo e coinvolgente, dove la storia, l'innovazione e la sostenibilità si fondono per promuovere la consapevolezza ambientale e il rispetto per la natura. Siamo entusiasti di condividere questa esperienza con voi e speriamo che diventi una risorsa preziosa per le generazioni future.




Contatti info@giardinodelleapi.it


Collegamenti al Servizio:
Giardino della Api - Museo vivente dell'apicoltura